![]() |
Seleziona il Compro Oro più vicino a te.
|
Seleziona come vuoi bloccare la quotazione. |
OTTIENI IL MASSIMO DAL TUO ORO E ARGENTO, OGGI STESSO!
CHI SIAMO | QUOTAZIONE ORO | QUOTAZIONE ARGENTO | F.A.Q. | LE NOSTRE FILIALI |
    SEMPLICE COME DIRE 1, 2, 3:
BLOCCA LA QUOTAZIONE PER 24 ORE!
CLICCA QUI PER STAMPARE IL CERTIFICATO O FAI UNA FOTO CON IL TELEFONO CHE TI PERMETTE DI BLOCCARE LA QUOTAZIONE CHE VEDI, SENZA SORPRESE.
|
|
10/01/2025 - El Salvador Revoca il Divieto di Estrazione Mineraria: Opportunità o Rischio Ambientale? A dicembre 2024, il parlamento di El Salvador ha revocato il divieto sull'estrazione mineraria, riaprendo le porte a un'attività che era stata vietata nel 2017 a causa delle preoccupazioni ambientali e sociali. Il Contesto della Decisione La revoca del divieto è stata promossa dal partito Nuevas Ideas, guidato dal presidente Nayib Bukele. Questa mossa ha suscitato reazioni contrastanti: da un lato, alcuni vedono nell'estrazione mineraria un'opportunità economica per il paese; dall'altro, emergono timori legati all'impatto ambientale e alla possibile contaminazione delle risorse idriche. Le Preoccupazioni delle Comunità Locali William Edel Lozano Echeverría, un agricoltore di 53 anni residente nel dipartimento di Cabañas, rappresenta le ambivalenze della popolazione locale. Proprietario di trenta ettari di terreno, Lozano ha acquistato la sua terra dalla compagnia canadese Pacific Rim, che negli anni '90 aveva condotto esplorazioni minerarie nella zona. Mentre alcuni membri della sua famiglia si opponevano all'attività mineraria, Lozano stesso aveva lavorato come guardiano per la compagnia. Con la recente revoca del divieto, Lozano si trova al centro delle preoccupazioni dei suoi vicini, che temono che la ripresa dell'estrazione possa contaminare le sorgenti d'acqua locali. Il 30 gennaio 2025, circa trecento abitanti hanno marciato verso Sensuntepeque per protestare contro la nuova legge, esprimendo il timore che l'attività mineraria possa mettere a rischio le risorse idriche essenziali per la loro sopravvivenza. Implicazioni Ambientali ed Economiche La riapertura alle attività minerarie solleva interrogativi significativi. Sebbene l'estrazione dell'oro possa offrire benefici economici, è fondamentale considerare le lezioni apprese in altri contesti. Ad esempio, in America Latina, l'estrazione illegale dell'oro ha spesso finanziato attività criminali e causato gravi danni ambientali, tra cui la deforestazione e l'inquinamento delle acque. Conclusione La decisione di El Salvador di riaprire all'estrazione mineraria rappresenta un bivio cruciale per il paese. È essenziale che le autorità bilancino attentamente le potenziali opportunità economiche con la necessità di proteggere l'ambiente e garantire il benessere delle comunità locali. Solo attraverso un approccio responsabile e sostenibile sarà possibile evitare che le ricchezze naturali si trasformino in una fonte di conflitto e degrado ambientale |
© copyright 2011 Compro Oro informativa sulla privacy.
Compro Oro - Sterlina Oro - Oro Usato - Krugerrand Oro - 500 Lire Argento - Quotazione Oro Quotazione argento - Lire Oro - Monte dei Pegni - Compro Oro Bergamo - Compro Oro Milano - Abitanti.org Attimiweb s.r.l. P.I. 03938660168 * I pagamenti saranno affettuati secondo norma del D.lgs. n. 92 del 25 maggio 2017 |